
Eventi, feste e sagre
E' il Santo Patrono di Mandas San Giacomo "il maggiore" o meglio conosciuto come "Santu Jacu", al mondo ed alla storia noto come "Santiago", proprio quello del famoso "Cammino di Compostela" e che ora in Sardegna ha ispirato la nascita del "Cammino di Santu Jacu", proprio Colui che nel Comune Sardo viene onorato il 24 luglio 2022 con una magnifica e suggestiva processione, con Cavalli e Cavalieri, Uomini e Donne vestiti come nella tradizione.

A Mandas il 4 e 5 luglio 2020 torna 'Sardegna Produce', kermesse dove vengono esposti prodotti artigianali e gastronomici sardi. La manifestazione avrà luogo compatibilmente con le nuove norme anti-Covid.

Il Carnevale in Trexenta farà tappa anche a Mandas con la tradizionale sfilata in programma il 20 febbraio 2020. Altri paesi che verranno toccati sono Senorbì, Sisini ed Arixi.

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Domenica 22 settembre tornerà a Mandas la Sagra del formaggio con concerti, laboratori, dimostrazioni di mestieri antichi.

Sabato 21 settembre 2019 a due passi da Mandas la Cantina Olianas farà scoprire agli enofili le meraviglie della vendemmia e della vinificazione in anfora.

L'associazione Cammino 100 torri, la Confraternita San Jacopo di Compostella e l'associazione Diversamente Onlus organizzano il Cammino di San Giacomo da Cagliari a Mandas.

Agenzia Funebre Le Palme
Via Cagliari, 91 - 09042 Mandas (CA)
Tel. e Fax 070/984072

Domenica 25 novembre 2018 al via la 13esima edizione sella Sagra del Formaggio: un vero e proprio viaggio alla scoperta del paese del Trenino della Sardegna e del Ducato.

Domenica 16 luglio 2017 la nuova edizione di questo evento enogastronomico dedicato alla produzione tipica di Mandas, borgo nel Centro-Sud della Sardegna: il formaggio.

A fine Luglio a Mandas è tempo della Sagra del Formaggio, manifestazione enogastronomica che celebra una delle produzioni principe della città nel Centro-Sud Ovest della Sardegna.

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

La Festa di San Giovanni Battista si svolge il 23 e 24 Giugno tra fede, tradizione, folklore ed antichi riti, come quello di creare un solido legame di amicizia scambiandosi un fiore.
