
Enogastronomia
Il ciambellone d'anice è un caposaldo della cucina sarda: in quest'articolo viene spiegato come si prepara e quali ingredienti servono per cucinarlo.

I malloreddus sono un piatto culinario tipico della Sardegna, ancora oggi preparati con i migliori ma semplici ingredienti: assai apprezzati anche a Mandas, è possibile gustarli con il sugo alla campidanese, fatto con salsiccia, pomodoro e pecorino sardo.

Mandas è una terra ricca di storia, al confine tra l'altro Campidano e la Barbagia: anche qui immancabili sono i malloreddus, gli gnocchetti sardi rigati tipici della Sardegna, che rappresentano un primo piatto d'eccezione.

La vendemmia 2017 è un po' prematura a Mandas. Ma ne verrà fuori un monica superbo.

Is Pardulas, dette anche formaggelle sono tra i dolci tipici della tradizione ogliastrina, ripropongono sapori unici nella loro semplicità, accompagnano ricorrenze e feste. Si preparano con ingredienti semplici: formaggio fresco, uova, limone, arancia, semola fine, zucchero e strutto. Nella tradizi ...

Lo Zinnibiri è un formaggio da tavola a pasta dura assolutamente innovativo e prodotto esclusivamente dal Caseificio Garau. Si caratterizza per la diffusa presenza di buchi che ricorda l'occhiatura di alcuni celebri formaggi vaccini prodotti in Svizzera.

Un rosso vivo brillante. Profumo gradevolmente intenso e sapore armonioso. Uvaggio 85% Monica di Sardegna e 15% uve a bacca rossa autorizzate. Invecchiato tre mesi in barrique di rovere e affinato un mese in bottiglia.

Premetto che non sono un super esperto di formaggi, ci sono quelli che li conoscono molto meglio del sottoscritto, ma non disdegno assaggiarne di nuovi e di particolari e quando ne incontro qualcuno degno di nota, lo porto alla Vostra attenzione con molto piacere.

Dal 1880 il Caseificio Antonio Garau produce i formaggi tipici della Sardegna. Nell'arco di quattro generazioni, grazie anche alle antiche cantine di stagionatura in uso da oltre 130 anni, ha custodito la tradizione e oggi porta sul mercato formaggi ricchi del sapore antico, quasi perduto ma non di ...

Dal 1880 il Caseificio Antonio Garau produce i formaggi tipici della Sardegna. Nell'arco di quattro generazioni, grazie anche alle antiche cantine di stagionatura in uso da oltre 130 anni, ha custodito la tradizione e oggi porta sul mercato formaggi ricchi del sapore antico, quasi perduto ma non di ...
