
Il Territorio
Mandas è un centro della provincia di Cagliari di antica tradizione. E' un luogo che possiede una notevole importanza dal punto di vista paesaggistico, storico, religioso, archeologico e quindi "turistico". Il toponimo ha probabilmente origini pre-latine e si può ricondurre al termine "mandar ...

Pubblico il resoconto del viaggio effettuato sullo storico trenino verde in Sardegna da Barbara C.
Grazie per questo contributo che arricchisce il nostro blog di un’altra “avventura ferroviaria”, segno che, le linee minori, se gestite con cura e pubblicizzate, vengono utilizzate.
Per maggior ...

Certamente l'agro di Mandas fu abitato fin dai tempi più remoti, sono infatti presenti in tutto il territorio numerose rovine di nuraghi semplici, tombe di giganti, nuraghi con due o tre torri, villaggi pre-romani e romani. I siti archeologici più rilevanti si trovano in località "Ardiddi", ...

Agenzia Funebre Le Palme
Via Cagliari, 91 - 09042 Mandas (CA)
Tel. e Fax 070/984072

Il museo, collegato idealmente al "Camino de Santiago" (in onore del santo patrono di Mandas), è allestito all'interno della chiesa seicentesca, ormai sconsacrata, dedicata alla Vergine del Rosario. Il tempio ha un'unica navata centrale con tre arcate a tutto sesto e una copertura interamen ...

Mandas è un importante centro agropastorale che sorge al confine tra il Campidano e la Barbagia. Il toponimo è probabilmente di origine prelatina e si lascia ricondurre al termine "mandara", ancora diffuso in Sardegna in molte località, col significato di "recinto per il bestiame", connesso a ...

La stazione di Mandas è il punto di partenza della linea turistica che collega Arbatax, aperta 3 mesi al'anno con esercizio regolare giornaliero. Da qui, eccezionalmente parte anche un treno speciale per Sorgono, linea ormai chiusa ed aperta in rarissime occasioni. PRENDETE QUESTI TRENINI finchè ...

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Da Cagliari a Mandas sulle tracce di David Herbert Lawrence, con la locomotiva a vapore e a bordo della carrozza che aveva ospitato lo scrittore inglese autore di ”Mare e Sardegna”. Il trenino verde è ripartito dalla stazione di Monserrato per inaugurare una nuova stagione di viaggi.

E' la linea turistica più lunga d'Italia: 159 km tra la stazione di Mandas e quella di Arbatax, nel molo sul mare.
E' anche quella più frequentata dai turisti, e quella che ha dato il nome al servizio turistico, perché attraversa (unitamente alla linea da Isili a Sorgono) i boschi della più ...

Contrariamente a quanto affermato da Pasquale Cugia e da Felice Maria Perra,i quali hanno sostenuto che la ex-casa comunale è stata costruita nel 1855, dagli atti del comune di Mandas si desume che i lavori di costruzione del palazzo civico iniziarono nell’ottobre 1859. L’esigenza di costruire ...

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

http://turismo.provincia.cagliari.it/ssud/it/museiview.page;jsessionid=8128FEEBE183B8F1DBCEBC4A74AD7
Il museo, collegato idealmente al “Camino de Santiago” (in onore del santo patrono di Mandas), è allestito all’interno della chiesa seicentesca, ormai sconsacrata, dedicata alla Vergine del Rosario. Il tempio ha un’unica navata centrale con tre arcate a tutto sesto e una copertura interamen ...
