
Il Territorio
A Mandas vendono silenzio. Lo ha detto il sindaco Oppus che vendono silenzio perché a Roma e Torino non ce n’è, e neanche a New York o Berlino. Non costa molto. Il silenzio è competitivo sul mercato e non costa perché è un bene effimero che si produce con poco. Basta avere tempo e voglia di c ...

Il territorio di Mandas fu abitato fin dall'età nuragica. In periodo punico il comune fu attraversato dalla strada che collegava Carales a Sant'Andrea Frius e a Isili e, sullo stesso tracciato, passò poi la strada romana che da Carales giungeva a Olbia. Nel Medioevo Mandas fece parte del giudica ...

"Trenino verde" è il nome dato al servizio turistico promosso dalle Ferrovie della Sardegna che consente di viaggiare e conoscere il volto più vero e suggestivo del nostro territorio. Grazie alle splendide vie ferrate, è possibile percorrere il cuore della nostra isola e visitarne alcuni dei lu ...

Azienda Ospedaliera G.Brotzu
Pl. A.Ricchi, 1 - 09100 CAGLIARI (CA)
Tel. 070.5391

Il documentario è dedicato al così detto "Gigante rosso", il nuraghe Arrubiu e al fiume Flumendosa. Ma la storica regione della Trexenta era considerata anche uno dei granai della Roma antica...

L'antico convento di S. Francesco, si trova in un’ampia piazza, adiacente all’omonima chiesetta e vicinissimo alla chiesa parrocchiale di S. Giacomo. La struttura, di grandi dimensioni, si sviluppava attorno al caratteristico e ampio chiostro con arcate a tutto sesto, e comprendeva al pianterre ...

Nel territorio di Mandas sono state rinvenute numerose testimonianze che attestano la presenza continuativa dell’uomo a partire dall’età nuragica. A questo periodo risalgono quarantotto rovine di nuraghi e villaggi, tra cui il complesso di Su Angiu (let. Su Bangiu) con il nuraghe a tholos, quel ...

Agenzia Funebre Le Palme
Via Cagliari, 91 - 09042 Mandas (CA)
Tel. e Fax 070/984072

l percorso costruito nel 1888 regala panorami e scorci suggestivi
Sono trascorsi quasi cento anni da quando, nel 1921, lo scrittore inglese David Herbert Lawrence, in compagnia della moglie Frieda, intraprese un viaggio verso l'entroterra sardo che poi celebrò nel racconto “Mare e Sardegna”. ...

La linea ferroviaria, percorsa oggi dal Trenino Verde, venne costruita a fine 800 per collegare le zone più interne dell’isola con le città e i porti principali. Gli oltre 600 chilometri di ferrovia permettono di ammirare i diversi aspetti del paesaggio isolano, godibile, per lunghi tratti, solo ...

La chiesa parrocchiale è dedicata a San Giacomo Apostolo, costruita in stile gotico- catalano nel XVI-XVII sec.; costituita dalla navata centrale a pianta rettangolare con cappelle rettangolari. La volta è in legno, le cappelle più antiche conservano gli altari in legno. La balaustra e la gradina ...

Radio Super Sound
Zona Industriale Pip - 09036 GUSPINI (VS)
Tel. 070.9764507

Mandas è un centro agro pastorale di circa 2500 abitanti sito a 55 Km da Cagliari, al confine tra le province di Cagliari e Nuoro e la neonata provincia del Mediocampidano.
E' un importante nodo ferroviario dal momento che da Mandas la ferrovia si dirama in direzione del "Mandrolisai" e dell'O ...
